oggi vi presentiamo un nuovo modo di fare Prevenzione, una Valutazione Individuale del lavoratore utilizzando uno strumento UNICO ED INNOVATIVO
Selective Functional Movement Assessment
Un modello/approccio che arriva dall’ America ci aiuta ad individuare le disfunzioni fisiche ed aiuta il lavoratore a prendere consapevolezza delle proprie caratteristiche fisiche individuando possibili/probabili cause di infortuni. Ciò garantisce al datore di lavoro di mettere a disposizione del lavoratore le informazioni specifiche, misurabili, inerenti lo stato di salute del proprio corpo e, qualora ci fosse una limitazione, di fornire lo strumento efficace per la gestione della stessa promuovendo uno stato di salute e di reale messa in sicurezza.
Il punto di forza di questa valutazione è che può essere riproposta ogni sei mesi/un anno al fine di monitorare lo stato di salute dal punto di vista dell’apparato muscolo-scheletrico e dare indicazioni specifiche al lavoratore per la sua messa in sicurezza consapevole
Il punto di forza di questa valutazione è che può essere riproposta ogni sei mesi/un anno al fine di monitorare lo stato di salute dal punto di vista dell’apparato muscolo-scheletrico e dare indicazioni specifiche al lavoratore per la sua messa in sicurezza consapevole
Dopo aver valutato il singolo lavoratore andiamo a proporre eventuali esercizi correttivi, percorsi di gruppo o visite specialistiche. E’ così che facciamo prendere coscienza e consapevolezza che le eventuali disfunzioni vadano prese in considerazione e corrette perchè il primo soggetto ad esserne interessato è proprio il lavoratore stesso. La scheda di Valutazione viene consigliata e riproposta anno per anno per monitorare lo stato di Salute nel tempo apprezzando gli eventuali risultati positivi conseguiti.
In aggiunta stiamo sviluppando una Applicazione mobile da Smartphone dove il lavoratore trovi la propria scheda e gli esercizi correttivi individuati dalla Valutazione “a monte”
In aggiunta stiamo sviluppando una Applicazione mobile da Smartphone dove il lavoratore trovi la propria scheda e gli esercizi correttivi individuati dalla Valutazione “a monte”