Promozione della Cultura alla Salute e Sicurezza nell’ambiente lavorativo
Creare una nuova consapevolezza nel lavoratore su come muoversi per poter ridurre/eliminare il rischio di infortuni in ambito lavorativo ed extralavorativo.
Cappello introduttivo: Dlgs 81/08 disturbi muscolo- scheletrici
Come è fatto il nostro corpo e quali sono le condizioni che aumentano il rischio di danneggiarsi: cenni di anatomo/fisio/patologia della colonna vertebrale (MMDC) e dell’arto superiore (MRAS)
Apprendimento di quali sono i muscoli da attivare, e come attivarli, al fine di avere una protezione delle strutture anatomiche, indipendentemente che ci si trovi in postazione di lavoro ideale oppure no o se si sta svolgendo un’attività extra-lavorativa.
Apprendimento della respirazione consapevole, al fine di ridurre i danni all’apparato muscolo scheletrico.
Simulazione del movimento ideale da assumere nella propria postazione (esempi ad hoc)
Cappello introduttivo: Dlgs 81/08 disturbi muscolo- scheletrici
Come è fatto il nostro corpo e quali sono le condizioni che aumentano il rischio di danneggiarsi: cenni di anatomo/fisio/patologia della colonna vertebrale (MMDC) e dell’arto superiore (MRAS)
Apprendimento di quali sono i muscoli da attivare, e come attivarli, al fine di avere una protezione delle strutture anatomiche, indipendentemente che ci si trovi in postazione di lavoro ideale oppure no o se si sta svolgendo un’attività extra-lavorativa.
Apprendimento della respirazione consapevole, al fine di ridurre i danni all’apparato muscolo scheletrico.
Simulazione del movimento ideale da assumere nella propria postazione (esempi ad hoc)