Uno studio di poco più di 10 anni fa dimostra quanto la leadership, le strategie WHP e l'atteggiamento dei leader nei confronti della salute correlata al lavoro dei dipendenti sono importanti per i processi di implementazione, oltre a influire sulla partecipazione al lavoro dei dipendenti. In questo studio, gli interventi WHP multi-focalizzati hanno avuto l'effetto maggiore sulla partecipazione al lavoro. RISULTATO: Le maggiori qualità di leadership, specialmente laddove i leader utilizzavano premi, riconoscimenti e rispetto, erano associate a una maggiore prevalenza di presenza lavorativa al follow-up [PR 1,42 (1,20-1,69)]. Le strategie e le opinioni dei leader sulla salute correlata al lavoro hanno avuto un impatto significativo sull'aumento della presenza lavorativa in progetti che avevano obiettivi chiaramente incentrati su fattori variabili [1,36 (1,11-1,67)], in progetti multi-focalizzati [1,60 (1,24-2,04)] e in progetti volti ad aumentare la consapevolezza dei dipendenti sulla loro salute.
0 Commenti
LE 3 VERITA SULLE MALATTIE PROFESSIONALI
I DATI SU CUI CONCENTRARSI
UN NUOVO MODELLO DI PREVENZIONE
|
FISIOTEAM8.8Esperti in fisioterapia, prevenzione malattie professionali e portatori di Cultura del Buon Movimento ArchiviCategorie |